non so chi sei ... - Massaggi a Milano

ARTICOLI

non so chi sei ...

Filosofeggiamenti - 15/09/23 - Autore: 3r3tik0 -
Ciao a tutti, mi sono ricordato del bellissimo detto “il bel tacer non fu mai scritto”, poi di ciò che sono veramente io. Volevo scrivere di uno di quei pensieri che si infilano nella testa e che in molte occasioni, leggendo altri articoli e i relativi commenti, si evolvono e si ripropongono di continuo. L’ultimo input l’ho ricevuto da un collega il quale diceva che l’uomo è un animale sociale… Valutandone l’ampiezza e la complessità, ho dovuto necessariamente comprimere le informazioni, i concetti che questo argomento suscita, da quando l’uomo esiste, ai quali molti si ispirano o fanno riferimento. Principi a noi cari come quelli di Socrate, Platone, Aristotele e quindi migliaia d’anni per approdare a Kant, Habermas, Foucault, Eco ecc… per rimanere solo in occidente, sono per me tantissime informazioni che fatico a fare totalmente mie. La socializzazione e mam, quello che è una per l’altro e viceversa. La scienza ci dice che la socializzazione aiuta lo svilupparsi della mente e questo non ha limiti di età. L’elaborazione sociale attiva numerose “componenti” del nostro cervello, la maggioranza delle quali implicano aspetti visivi, uditivi, tattili, olfattivi quindi fisici, alcune solo parzialmente e poche solo emotive, mentali. Mam ci da l’opportunità di socializzare, anche se limitatamente. Sta a noi eventualmente ampliare le possibilità. Un super “esperto” di mam mi raccontava, davanti ad un buon caffè, che un tempo, ormai lontanissimo, si organizzavano delle cene, incontri veri. Ora sarebbe un po’ più complicato ma non impossibile. Alcuni di noi si incontrano già, in un noto, terzo, ristorante milanese, altri in una pizzeria, o in un bar. Sono queste le possibilità nelle quali gli stimoli diventano anche fisici, stretta di mano, abbraccio, pacca sulla spalla, carezze, baci, udire delle risate, e tutto ciò che porta il linguaggio del corpo. Socializzare è quindi fare amicizia, ma non quella semplificata che il sito ci suggerisce con l’invio di una richiesta, che rende solo possibili gli aspetti sociologici del follow-op (assistenza ai nuovi) e small talk (chiacchiere). Quella di chi è in cerca di adulazione da parte di altri che si vanta del sostegno degli “amici “al solo scopo di non apparire aggressore ma vittima, ma quella consegnataci da Aristotele basata sulla virtù. E’ quindi una scelta la nostra, quella di limitarci alla socializzazione basica del sito o peggio limitando pure quella, non passando informazioni, non recensendo l’ esperienze fatte, negando la richiesta “d’amicizia” o … chi viene a bere un caffè ?

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

Filosofeggiamenti - 09/03/22
Autore: Pierrot
Piace a - Commenti: 20
Ciao a tutti/ein questi giorno ho un poco cazzeggiato su MAM leggendo le recensioni più disparate.Ho notato una cosa...appe
Filosofeggiamenti - 07/12/19
Autore: Hellover66
Piace a - Commenti: 30
Leggo le prime 10 recensioni : Ci sono 14 dieci su 20 voti. (e 2 nove)  Ma se prendono quasi tutte 10 che valore ha il voto
Non perdere l'occasione per visitare tutti i nostri siti: Massaggi Emozionali in Brianza, Massaggi Emozionali a Torino, Massaggi a Milano