Ci sono alcuni centri che presentano la stanza del massaggio con un materasso buttato a terra nonostante sia addobbato di un copri lenzuolo, ma sempre a terra resta. Basterebbe veramente poco per rendere più accogliente l'ambiente, magari predisponendo al centro della camera non solo un materasso buttato sul pavimento come in una stalla, ma una boiserie o comunque una struttura rialzata da terra a dare un'impressione di maggiore comfort (non si percepisce il freddo che serpeggia rasoterra), igiene ed eleganza. Sono pochi i posti che offrono questo plus: i migliori da me testati sono il Wellness Experience di Pero e quello dietro il tribunale nel centro di Milano. Altre operatrici attente hanno fatto impiego del bancale ricoperto che è comunque una buona soluzione per restare sollevati da terra.
Non ritengo che per adottare questo piccolo accorgimento e migliorare l'arredo manchino i denari a coloro che gestiscono i centri massaggi.
Non ritengo che per adottare questo piccolo accorgimento e migliorare l'arredo manchino i denari a coloro che gestiscono i centri massaggi.
Commento di Davisson - 25/03/23 09:24
Naturalmente per boiserie c’è chi la intende ancora ancora come semplice decorazione a parete a coprire muri. Peccato che l’architettura si evolva e spesso è usata anche intorno al letto o altri elementi proprio per creare o continuità architettonica o profondità.



alba25 Non per fare la saputella ma se provo a fare una ricerca su questa parola Wikipedia è molto Chiara. Forse quello che dici tu come contorno divani si chiama in un altro modo.

Davisson Appunto Wikipedia…
MisterD Forse di architettura non capisce una fava perché studia su Wikipedia:))

alba25 Google no Wikipedia scusa.

Pincopallino70 Fosse solo wikipedia il problema…

asdfgh L'architettura si evolve, sicuro, ma questa discussione è piuttosto sulla decorazione d'interni, che con l'architettura c'entra poco.
Chi vuole dar lezioni, come peraltro sto facendo io adesso..., è meglio che prima vada su wikipedia - che, contrariamente alla vulgata, la sa lunghissima - a leggere un po'...
Chi vuole dar lezioni, come peraltro sto facendo io adesso..., è meglio che prima vada su wikipedia - che, contrariamente alla vulgata, la sa lunghissima - a leggere un po'...

Pincopallino70 Gli aspetti artistici, non solo quelli tecnici, fanno parte dell’architettura. Le decorazioni sono quindi perfettamente rappresentative della tematica in questione… questo senza voler far lezione ad alcuno.

asdfgh No amico, non tutti gli aspetti artistici fanno parte dell'architettura. Queste di cui parliamo sono piuttosto arti applicate, quelle che una volta si chiamavano "arti minori", come la porcellana o l'intaglio. Sicuramente l'architettura rientra tra le arti, anzi, tra le arti maggiori, con pittura e scultura: ciò non significa che basti avere un qualche aspetto artistico per essere architettura... Oggi la distinzione tra arti maggiori e minori non ha più alcun senso, ma ha ancora molto senso distinguere le varie forme d'arte... Anche da parte mia, senza voler far lezione.

Davisson @Asd e altre lettere dietro: il problema è proprio leggere su Wikipedia e pensare di sapere, questo è il grande problema del giorno d’oggi. mai sentito parlare di architettura d’interni? Acquista qualche libro tecnico poi se ne parla

asdfgh Amico, perché secondo te un architetto d'interni si occupa di boiseries? Divertente...
Il fatto che esistano gli architetti d'interni non significa che ogni aspetto dell'arredo o della decorazione sia architettura... Back to the basics, pure con te: arti maggiori e arti decorative... Dove sta l'architettura? Dai sono solo due carte, puoi farcela...
Il fatto che esistano gli architetti d'interni non significa che ogni aspetto dell'arredo o della decorazione sia architettura... Back to the basics, pure con te: arti maggiori e arti decorative... Dove sta l'architettura? Dai sono solo due carte, puoi farcela...

AIRBED Ho scoperto stasera che su Mam interagiscono gommoni pieni di architetti...sono già tutti pronti a sentenziare minchiate al salone del mobile !!!!

alba25 asdfgh; mi sei simpatico. uno dei pochi qui dentro. non perdere tempo con questi vecchietti che non hanno nulla da fare. invece di stare nei cantieri con le mani in mano come si faceva una volta i vecchietti del 2023 sono su mam hahahahahahah.
mamma mia quanto siete odiosi .. ma povere quelle che lavorano con questi soggetti qui.
mamma mia quanto siete odiosi .. ma povere quelle che lavorano con questi soggetti qui.
Commento di Pincopallino70 - 26/03/23 12:30
È arredo ligneo, quindi architettura!



asdfgh Nope, quella è l'ebanisteria, che è ancora un'altra cosa... Le boiseries, come ti dice wiki, possono essere anche in gesso o in stucco.
Non è che se aggiungi altre idee a caso ti ci avvicini... Tra l'altro sta storia dell'architettura non l'hai manco tirata fuori tu: perché ti vuoi appropriare delle battaglie perse altrui??
Non è che se aggiungi altre idee a caso ti ci avvicini... Tra l'altro sta storia dell'architettura non l'hai manco tirata fuori tu: perché ti vuoi appropriare delle battaglie perse altrui??

Pincopallino70 Non aggiungo a caso, l'architettura ha una componente tecnica ed una artistica, l'ebanista, come lo era mio padre, era colui che rifiniva il legno in prima persona. Bisogna fare un distinguo tra i vari soggetti e i loro compiti e non fare confusione come stai facendo. Comunque anche tu non ti ingozzare di solo WIKI e affini, usa la tua testa..

asdfgh Tuo padre ebanista era architetto? E credi che un architetto possa fare il mestiere di tuo padre? Dai, lascia stare... Abbiamo già detto che l'architettura è una delle arti maggiori: questo non ci autorizza a confonderla con le arti decorative...

Pincopallino70 Mio padre non era architetto, come detto era ebanista quindi la persona che lavorava per gli architetti che progettavano, vedo che non ti è chiara la differenza tra arte e artista..., comunque ritorniamo a parlare di figa, ma di quella pulita, non salata...
Commento di Leone35 - 26/03/23 14:50
Io lavoro con architetti e design. Vi posso dire che gli architetti servono affianco a designer. Perché l’architettura serve per fare le basi perché l’edificio in se o casa o appartamento sia solido e seguano quanto pensato nelle planimetria. Il designer è come il degustatore di vino. Vede le sfumature, vede dove renderlo più ampio uno spazio piccolo con gioco di colori . Nel mondo del cinema diceva Sergio Leone per chi ha visto nei minimi dettagli “ per un pugno di dollari “ il pizzo delle tende , l’orologio francese sul comodino del generale vestito di nero. O anche la barba di 4 giorni di cleant Eastwood. Tutto per dire che l’uno complementa o completa l’altro . Ma io preferisco il dietro le scene 🎬. Perché li si vede arte


Commento di STARTRECK - 26/03/23 16:22
A parte le dispute tra saputelli che si attaccano alle parole e relative ai concetti di arte e di architettura, che comunque lasciano il tempo che trovano, il pensiero espresso da @airbed mi sembra estremamente chiaro.
Nonostante la pulizia meticolosa, la sanificazione, ecc. ecc., un materasso per terra rimane un materasso per terra, poco consono ad un utilizzo professionale ad un certo livello (anche di prezzo). Tuttavia, qualsiasi supporto contribuisca a sollevarlo da terra, assomiglierà troppo a quell'infernale oggetto di lussuria chiamato letto su cui esercitano il loro mestiere le paripatetiche. E le massaggiatrici, pur fornendo servizi analoghi, dicono che non lo sono. Pertanto, piuttosto che disquisire in maniera non costruttiva, perché non si cerca insieme di trovare un giusto compromesso?
Nonostante la pulizia meticolosa, la sanificazione, ecc. ecc., un materasso per terra rimane un materasso per terra, poco consono ad un utilizzo professionale ad un certo livello (anche di prezzo). Tuttavia, qualsiasi supporto contribuisca a sollevarlo da terra, assomiglierà troppo a quell'infernale oggetto di lussuria chiamato letto su cui esercitano il loro mestiere le paripatetiche. E le massaggiatrici, pur fornendo servizi analoghi, dicono che non lo sono. Pertanto, piuttosto che disquisire in maniera non costruttiva, perché non si cerca insieme di trovare un giusto compromesso?



asdfgh Perché discutere di architettura, arte ed estetica è molto più divertente che discutere, con te, dell'altezza dei materassi... 😉
Commento di 3r3tik0 - 27/03/23 07:45
Ciao a tutti, perdonate la mia ignoranza, ma mi ricordo di aver sentito dire che il "materasso" futon è posto a terra eventualmente protetto da una sottile imbottitura sulla quale l'operatore o operatrice , può appoggiare le ginocchia quando scende dallo stesso, se fosse posizionato su un bancale o comunque un rialzo rigido il massaggiatore avrà dei problemi.



Pincopallino70 Solitamente dovresti metterci sotto almeno una stuoia, comunque, ci sono anche quelli rialzati che, igienicamente parlando, sono meglio..

3r3tik0 Per capire meglio chiedo, e in quelli rialzati praticamente l'utilizzatore lascia le gambe mezze fuori e mezze dentro se il futon non è grade a sufficenza per girare intorno al massaggiato ? E se il futon ha il bordo , per esempio in legno, il massaggiatore appoggia gli stinchi sul bordo mentre si gira per praticare un thailandese ?

Pincopallino70 Tutto dipende dalla massaggiatrice, ho ricevuto molti massaggi tailandesi professionali e non tutte le massaggiatrici operavano nel medesimo modo. Dipende dal fisico della massaggiatrice, dalla sua forza e dalla sua esperienza.

3r3tik0 Grazie molto gentile, forse le cose mi sono più chiare. Tu comunque parla da massaggiato giusto? Speravo di sentire la risposta di una o un massaggiatore che deve svolgere sul futon, alzato da terra, alcune manovre, presumo , ma potrei sbagliarmi , che l'opinione di chi pratica sia estremamente diversa da quella di chi subisce il massaggio, grazie per le tue spiegazioni.

gilda Buonasera a tutti.....in merito alla questione del futón, in effetti chi effettua il massaggio ha bisogno di tutta la comodità possibile.....quindi un materasso troppo rialzato, soprattutto con sporgenze lignee o troppo piccolo non permette all'operatrice di muoversi con scioltezza.
Già provato in qualche centro.
raso terra neanche a meno che non ci sia il parquet che isola dal freddo e dall'umidità, ma anche in questo caso un bel tappetto spesso messo sotto risolve la questione anche esteticamente. Io invece ho adottato un altro sistema dopo aver visto su Amazon un divano letto in poliuretano espanso ad un prezzo ridicolo composto da tre materassi che vengono uniti insieme da cerniere zip robuste e niente intelaiatura, puoi fare il divano, tre letti singoli, uno matrimoniale e uno singolo oppure un bel king size.......dove sopra ho appoggiato un Topper matrimoniale da dieci cm preso da Ikea ed ecco risolto il problema del troppo basso senza compromettere la comodità sia del massaggiato che della massaggiatrice ad un prezzo inferiore ai 100€ ..;-)))
Già provato in qualche centro.
raso terra neanche a meno che non ci sia il parquet che isola dal freddo e dall'umidità, ma anche in questo caso un bel tappetto spesso messo sotto risolve la questione anche esteticamente. Io invece ho adottato un altro sistema dopo aver visto su Amazon un divano letto in poliuretano espanso ad un prezzo ridicolo composto da tre materassi che vengono uniti insieme da cerniere zip robuste e niente intelaiatura, puoi fare il divano, tre letti singoli, uno matrimoniale e uno singolo oppure un bel king size.......dove sopra ho appoggiato un Topper matrimoniale da dieci cm preso da Ikea ed ecco risolto il problema del troppo basso senza compromettere la comodità sia del massaggiato che della massaggiatrice ad un prezzo inferiore ai 100€ ..;-)))
Commento di AIRBED - 27/03/23 13:01
Che bel quoziente di intelligenza medio vedi sempre con certi soggetti che non si smentiscono mai !!!!


Commento di STARTRECK - 28/03/23 16:51
Innanzi tutto, vorrei ringraziare in particolare l'amico @asdfgh per i suoi tutt'altro che costruttivi interventi e, comunque, estranei all'argomento in discorso.
A lui, che si crede un furbo acculturato, rammenterei il proverbio che dice "del bel tacer non fu mai scritto".
Poi, considerando che il massaggio va SEMPRE effettuato su qualcosa di rigido o non cedevole come un materasso su un letto (anche per fare meno fatica da parte del/della massaggiatore/trice), @Gilda, sei sicura che sia sufficientemente rigido un semplice, per quanto rifinito, materassino ad aria?
Qualche massaggiatrice ha trovato, come compromesso tra la facilità di operare ed il confort del massaggiato, quella di utilizzare solo il classico lettino per massaggi. Certo, il lettino deve essere ben stabile e la masseuse particolarmente portata per le acrobazie, ma, per esperienza diretta, vi posso garantire che il risultato non è assolutamente inferiore a quello su un banale futon rimediato con un semplice materasso per terra.
A lui, che si crede un furbo acculturato, rammenterei il proverbio che dice "del bel tacer non fu mai scritto".
Poi, considerando che il massaggio va SEMPRE effettuato su qualcosa di rigido o non cedevole come un materasso su un letto (anche per fare meno fatica da parte del/della massaggiatore/trice), @Gilda, sei sicura che sia sufficientemente rigido un semplice, per quanto rifinito, materassino ad aria?
Qualche massaggiatrice ha trovato, come compromesso tra la facilità di operare ed il confort del massaggiato, quella di utilizzare solo il classico lettino per massaggi. Certo, il lettino deve essere ben stabile e la masseuse particolarmente portata per le acrobazie, ma, per esperienza diretta, vi posso garantire che il risultato non è assolutamente inferiore a quello su un banale futon rimediato con un semplice materasso per terra.



gilda Star......leggi bene...non è un materassino ad aria.......

3r3tik0 Ciao Startrck ti assicuro che il poliuretano espanso è sufficientemente duro, anche io l'ho così il futon. La cosa che non mi è chiara , stiamo parlando solo di massaggi emozionali inteso come erotico, tantrico, body, con componenti erotico sessuali e basta ?

STARTRECK Ok. Avete ragione. Ho letto di corsa ed ho frainteso. Scusatemi.

asdfgh Di nulla, quando vuoi...

3r3tik0 Airbag, potresti gentilmente chiarirmi ?

3r3tik0 Ho sbagliato Airbed
Commento di AIRBED - 08/04/23 03:41
A volte capita di non trovare boiseries e di imbattersi in quelli che più agevolmente possono definirsi trumeau.
Sono impaziente di leggere i commenti della professoressa d'arte e architettura che ti questi arredi sicuramente se ne intende assai.
Sono impaziente di leggere i commenti della professoressa d'arte e architettura che ti questi arredi sicuramente se ne intende assai.



AIRBED ...."di questi...."....

Pincopallino70 Credo che abbia capito che a far silenzio nel suo caso si fa miglior figura...
Commento di AIRBED - 09/04/23 05:31
Ho piacevolmente incontrato un letto ampio circondato da una base di legno alta da terra circa 30 cm. Proprio il concetto che intendo. Sollevato da terra, evita il freddo del pavimento e dà un po' si eleganza alla stanza.
Non ci vuole molto a capirlo
Non ci vuole molto a capirlo


ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE
Attualità - 05/04/20
Autore: dsere
Piace a
10 - Commenti: 2
Dove arriva luce l'amore trionferà sempre.
Un piccolo varco, una fessura, un punto in cui la vita irrompe, può
Attualità - 15/03/20
Autore: Arena Spa
Piace a
18 - Commenti: 6
“Buongiorno. Arena?”
“Buongiorno. Si, Arena, ma in questo periodo siamo chiusi.”
Forse intimidito da
Attualità - 22/03/20
Autore: Alina mass
Piace a
15 - Commenti: 5
In questi giorni di quarantena, tutto sembra surreale. Ma quello che sto imparando a fare è ESSERE.
Non è c
Attualità - 17/03/20
Autore: dsere
Piace a
31 - Commenti: 21
??? ???
Ho conosciuto la Povertà...
E col sudore ,con la Forza di combattere sono rinata...
Ho conosci
11
1
0
Ma il classico lettino thay…
- Rispondi